La legge di Brandolini, conosciuta anche come "principio di asimmetria della stronzata", afferma che la quantità di energia necessaria a confutare una falsità è di gran lunga superiore a quella necessaria a produrla. In altre parole, è più facile diffondere disinformazione che correggerla.
Questo principio è stato formulato nel 2013 dal programmatore italiano Alberto Brandolini. Si basa su un'osservazione comune: spesso le persone creano e diffondono affermazioni infondate molto velocemente, mentre smontare queste affermazioni richiede tempo, ricerca e argomentazioni solide.
Punti Chiave:
Concetti correlati:
In sintesi: La legge di Brandolini è un monito sulla necessità di essere consapevoli della facilità con cui la disinformazione può diffondersi e sull'importanza di impegnarsi attivamente nella verifica dei fatti e nella promozione del pensiero critico per contrastare la diffusione di affermazioni false.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page